PROCARGIUS

  • SEULO
  • 6-15 dicembre 2024
  • Tutti i giorni dalle 10 alle 22
  • La storia, le tradizioni, la lavorazione, il pascolo nelle nostre foreste. Attorno agli allevamenti, insieme.


Calendario eventi 2024

COME FUNZIONA PROCARGIUS?

Procargius è una grande vetrina interattiva dove lavorare, cucinare, assaporare e cimentarsi nella realizzazione delle ricette della tradizione di Seulo da scoprire e riscoprire.

TICKET

Il biglietto di ingresso costa 10€ ed è valido per tutti i giorni della manifestazione

LABORATORI

Per mettersi alla prova con le diverse fasi della lavorazione dei prodotti tipici seulesi

CONVEGNI

Approfondimenti e dibattiti per ragionare insieme sulle eccellenze locali

EVENTI

Un calendario ricco di incontri letterari, proiezioni, documentari e intrattenimento

Musica

Dai classici al rock, dai cori polifonici al jazz, alla musica tradizionale sarda e corsa

COMUNITÀ

Al centro dell’area degustazione un braciere sempre acceso, simbolo di convivialità

Un fuoco sempre acceso

Laboratori

Lorem ipsum dolor sit amet

Laboratorio

Maiale

Blues

Salsiccia

Laboratorio

Formaggio

Country Music

Coccoi Prena

Indie

Lorem Ipsum

Eventi collaterali

Prockargius – Convegni – Lorem – Ipsum

PROCKARGIUS

    Convegni

      Lorem

        il calendario Eventi di Procargius

        08.12

        17.00 – Santa Messa della Beata Vergine Immacolata, Patrona di Seulo

        18.00 – Inaugurazione dei Laboratori Permanenti e degli Stand Gastronomici

        18.30 – Maiali e ghiande, la nostra esperienza

        Intervengono le Autorità

        21.00 – Cori polifonici di Aritzo, Gadoni e Seulo

        Spettacolo musicale

        09.12

        11.00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici

        Tema del giorno: Carne e formaggi freschi

        21.00 – PROCK: Bad Blues

        Spettacolo musicale

        10.12

        11.00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici

        Tema del giorno: Porceddus

        11.00 – Maiali e Ghiande, la nostra storia

        Intervengono Francesco Carboni e Frantziscu Sedda.
        Modera Tatiana Picciau

        16.00 – PROCK: Claudia Aru in Trio

        Spettacolo musicale

        17.00 – PROCK: Launeddas di Stefano Cara, Armando Deias e Michael Deidda

        Spettacolo musicale

        21.30 – PROCK: Luca lai e Michele Fadda

        Spettacolo musicale

        11.12

        11.00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici

        Tema del giorno: Sperimentare e condividere
        In collaborazione con gli chef Daniele Cui e Stefano Piliero di Osteria Bepi da Guia, Alessandro Piras di Caffè Nautilus e Laura Sechi di VitaNova cucina e dolci

        16.00 – PROCK: andrea andrillo

        Spettacolo musicale

        17.00 – PROCK: tributo all'unplugged nirvana

        Spettacolo musicale

        12.12

        11.00 – Laboratori permanenti e stand gastronomici

        Tema del giorno: Strutto e lardo

        16.00 – Caratteristiche organolettiche e principi nutritivi

        In collaborazione con la dottoressa Manuela Carta, nutrizionista

        13.12

        11.00 – LABORATORI PERMANENTI E STAND GASTRONOMICI

        Tema del giorno: Salagione e confezione

        14.12

        11.00 – LABORATORI PERMANENTI E STAND GASTRONOMICI

        Tema del giorno: Sirboneria

        15.12

        11.00 – LABORATORI PERMANENTI E STAND GASTRONOMICI

        Tema del giorno: Scuola di campagna

        16.12

        11.00 – LABORATORI E STAND GASTRONOMICI

        Tema del giorno: Sciala ‘e Procu

        16.00 – PROCK: RANDAGIU SARDU

        Spettacolo musicale

        17.00 – L’ombra del Sant’Uffizio

        Presentazione del libro di Vindice Lecis

        18.30 – PER UNA FILIERA COMPLETA DALL'AGRICOLTURA AL TURISMO

        Intervento di Luca Saba

        21.30 – PROCK: MARCO BANDE E ALESSANDRO MELIS

        Spettacolo musicale

        17.12

        11.00 – LABORATORI PERMANENTI E STAND GASTRONOMICI

        Tema del giorno: Il prosciutto e gli insaccati

        11.00 – Maiali e ghiande, il nostro futuro

        Intervengono Gianni Battacone, Edoardo Balzarini, Efisio Arbau, Daniela Falconi e Michelangelo Salis.
        Modera Lello Caravano

        16.00 – PROCK: SEUISTREET BAND

        Spettacolo musicale

        18.30 – Attaccati alle radici

        Presentazione del libro di Enrico Spanu e Lello Caravano

        21.00 – PROCK: rubens power trio

        Spettacolo musicale

        18.12

        11.00 – LABORATORI PERMANENTI E STAND GASTRONOMICI

        Tema del giorno: La cucina dei centenari
        In collaborazione con chef Maria Carta di Is Femminas
        Con l’accompagnamento musicale di Jacopo Greco (al violino) e Vito Marci (alla fisarmonica)