Programma 2024

PROCARGIUS

  • SEULO
  • 6-15 dicembre 2024
  • Tutti i giorni dalle 10 alle 22
  • La storia, le tradizioni, la lavorazione, il pascolo nelle nostre foreste. Attorno agli allevamenti, insieme.

Laboratori

Lorem ipsum dolor sit amet

Laboratorio

Maiale

Blues

Salsiccia

Laboratorio

Formaggio

Country Music

Coccoi Prena

Indie

Lorem Ipsum

Eventi collaterali

Prockargius – Convegni – Lorem – Ipsum

PROCKARGIUS

    Convegni

      Lorem

        il calendario Eventi di Procargius

        06.12

        17.00 – Apertura dello stand e saluto delle Autorità

        17.30 – Inaugurazione laboratori permanenti

        TEMA: SCIALLA ‘E PROCU

        18.00 – Contus de foghile (spazio seulese autogestito)

        21.30 – PROCK: Costantino Lai e Luigi Ladu

        07.12

        10.00 – Apertura laboratori permanenti

        TEMA: PORCEDDUS

        10.30 – Convegno. La nostra STORIA. Frutti di foresta e lavori di montagna

        12.00 – Archeo-Prock, visita guidata al Nuraghe di Pauli

        15.30 – Seui Street band

        17.00 – Docufilm: Radici di bronzo

        18.00 – Laboratorio di archeologia sperimentale a cura Andrea Loddo

        21.00 – PROCK – A Bratzos Tentos

        24.00 – PROCK TopoGigio Deejay

        8.12

        10.00 – Apertura laboratori permanenti

        TEMA: INTORNO AI DOLCI DELLA FESTA

        12.00 – Laboratori del torrone e dei dolci di Seulo

        16.00 – Cori polifonici: Zente Sarda di Ovodda e Perdedu di Seulo

        17.00 – Messa presso la chiesa parrocchiale della B.V. Immacolata, patrona di Seulo

        Accompagnamento della Fisarmonica del Maestro Vito Marci

        9.12

        10.00 – Apertura laboratori permanenti

        TEMA: SCUOLA DI CAMPAGNA

        15.30 – Suoni di comunità: la Seui Street Band nelle scuole di Seulo

        17.00 – Convegno. Un liceo in Barbagia – Testimonianze dall'Augusto e Attilio Bissiri di Seui

        19.00 – Contus de foghile (spazio seulese autogestito)

        10.12

        10.00 – Apertura laboratori permanenti

        TEMA: STRUTTO E LARDO

        15.00 – Laboratorio di lavorazione del lardo e preparazione dello strutto

        17.30 – Convegno. Caratteristiche e nutrizionismo, a cura della dottoressa Manuela Carta

        18.30 – Contus de foghile (spazio seulese autogestito)

        11.12

        10.00 – Apertura laboratori permanenti

        TEMA: CARNE E FORMAGGI FRESCHI

        11.30 – Laboratorio di preparazione del formaggio

        16.30 – Convegno. Un Libro al mese, a cura di Mauro Mura

        17.30 – Proiezione documentario: Il Bottaio di Dolianova, a cura di Davide Massa

        18.30 – Contus de foghile (spazio seulese autogestito)

        12.12

        10.00 – Apertura laboratori permanenti

        TEMA: SIRBONERIA

        16.30 – Ritrovo coi soci di caccia al rientro dalle battute

        18.30 – Contus de foghile (spazio seulese autogestito)

        20.00 – Menù di Sirboneria

        21.00 – Poesia improvvisata in collaborazione con Assòtziu CAMPOS

        13.12

        10.00 – Apertura laboratori permanenti

        IL VINO CHE CI ACCOMPAGNA

        16.30 – Convegno. I nostri vigneti eroici: Niedda Carta, Aregu e dintorni

        18.00 – Degustazione comparata vini caratteristici curata da ONAV e Jonathan Lecca

        18.30 – PROCK: SPACE JAM

        21.30 – PROCK: I TREMENDI

        14.12

        10.00 – Apertura laboratori permanenti

        PRESUTU E INSACCATI

        10.30 – Convegno. Il nostro FUTURO, Agriforeste mediterranee e prodotti di qualità

        16.30 – Laboratorio di confezionamento e salagione a cura di Michelangelo Salis

        19.00 – Degustazione comparata salumeria Corsa e Sarda curata da ONAS

        21.30 – PROCK: SARDIGNA Double Dose

        21.30 – PROCK: CORSICA A Palatina

        15.12

        10.00 – Apertura laboratori permanenti

        11.30 – Tradizione e sperimentazione, i nostri Chef

        TEMA: LA CUCINA DEI CENTENARI
        Con Maria Carta di Fèmminas e Jonathan Lecca di Blue Sardinia

        12.00 – PROCK: Luca Lai – Michele Fadda – Stefano Cara

        Un fuoco sempre acceso